Corsi ordinari
ARMONIA E CONTRAPPUNTO – CANTO – CHITARRA – CLARINETTO – CLAVICEMBALO – CONTRABBASSO – FLAUTO – OBOE – ORGANO – PERCUSSIONI – PIANOFORTE – SASSOFONO – TROMBA – TROMBONE – VIOLINO – VIOLA – VIOLONCELLO
L’attività didattica è finalizzata alla preparazione degli esami per acquisire la certificazione delle competenze dei Corsi Pre-Accademici dei Conservatori e degli Istituti di Alta Formazione Artistica e Musicale ed, eventualmente, degli esami di ammissione agli istituti stessi per il proseguimento degli studi nei corsi accademici AFAM di rango universitario.
CONTENUTI:
- Acquisizione dell’abilità esecutiva dei principi fondamentali ed avanzati della tecnica strumentale
- Acquisizione delle competenze stilistiche ed esecutive della letteratura dal Barocco alla Musica Moderna
- Preparazione psico-fisica alle esecuzioni in pubblico
- Acquisizione di efficaci metodologie per l’autonomia di studio
STRUTTURA:
n 2 lezioni individuali settimanali di 30 minuti
n 1 lezione di 60 minuti per i corsi avanzati
Il percorso formativo si articola in tre periodi di studio:
1 periodo: Tre annualità I, II e III corso
2 periodo: Due annualità IV e V corso
3 periodo: Tre annualità VI, VII e VIII corso
Al termine di ogni corso, per l’accesso al corso successivo, le qualità acquisite dall’allievo saranno oggetto di verifica atta a comprovare il conseguimento degli obiettivi didattici prestabiliti e lo svolgimento del relativo programma di studio.
Al termine di ogni periodo si potrà sostenere l’esame presso i Conservatori o Istituti Musicali Pareggiati i quali rilasceranno la relativa certificazione di competenza. A tali Esami/Certificazioni sarà concesso di accedere solo dopo il superamento di unEsame di Idoneità presso l’Istituto Masini.
Ai corsi si accede tramite domanda di ammissione, da prodursi nel mese di maggio, ed esame di ammissione.
Utilizza il form qui sotto per chiedere ulteriori dettagli su questo corso